Cos'è deborah compagnoni?

Deborah Compagnoni

Deborah Compagnoni (Bormio, 4 febbraio 1970) è una ex sciatrice alpina italiana, una delle più grandi atlete italiane di sempre.

Carriera:

  • Specialità: Compagnoni era una specialista delle discipline tecniche, in particolare slalom gigante e slalom speciale, ma ottenne risultati di rilievo anche nel supergigante.

  • Olimpiadi: La sua carriera è stata costellata di successi olimpici. Vinse l'oro in slalom gigante alle Olimpiadi di Albertville 1992, Lillehammer 1994 e Nagano 1998. Fu la prima sciatrice alpina a vincere tre medaglie d'oro in tre diverse edizioni dei Giochi Olimpici Invernali.

  • Mondiali: Deborah Compagnoni ha vinto anche tre medaglie d'oro ai Campionati mondiali di sci alpino (Sierra Nevada 1996 in slalom gigante, Sestriere 1997 in slalom gigante e Vail 1999 in slalom gigante).

  • Coppa del Mondo: In Coppa del Mondo di sci alpino ha conquistato 16 vittorie, 47 podi complessivi e una Coppa del Mondo di slalom gigante nella stagione 1996-1997.

  • Ritiro: Si ritirò dall'attività agonistica nel 1999, dopo aver conquistato l'oro ai mondiali di Vail.

Dopo il ritiro:

Dopo il ritiro, Deborah Compagnoni si è dedicata ad attività legate al mondo dello sport e della solidarietà. È stata portabandiera dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 e si è impegnata in progetti umanitari.